BENVENUTO AI NUOVI SOCI AIGA LA SPEZIA
Benvenuto ai nuovi soci e grazie a chi si sta impegnando per il successo di questa iniziativa.
La sezione è stata costituita, dopo alcune riunioni, il 09.03.2016, con relativo verbale di costituzione contestualmente al quale è stato approvato lo statuto, che sarà pubblicato al più presto sul sito della sezione.
Nella stessa riunione è stato nominato il consiglio direttivo provvisorio, con mandato a provvedere all’avvio dell’associazione/sezione e ad amministrarla fino alla prima assemblea che si dovrà tenere entro il 30 ottobre p.v.
Il consiglio direttivo provvisorio è così composto:
presidente: Carlo Rossi
vicepresidente: Francesco Rondini
segretario: Claudia Matteo
tesoriere: Emiliano Barbieri
consiglieri consiglio direttivo:
Xenia Vescovo
Ilaria Guelfi
Alessandro De Pascalis
Renata Bertieri
Roberta Pompei
Il giorno 11.03.2016 ho provveduto a inviare al presidente e al segretario nazionali la comunicazione della costituzione della sezione Aiga della Spezia con richiesta di delibera di ratifica da parte del Consiglio Direttivo Nazionale, come da statuto nazionale, allegando il verbale di costituzione e l’elenco dei 25 soci fondatori.
Successivamente a detto invio sono pervenute, con grande soddisfazione di tutti, numerose altre adesioni, che stanno portando ad oltre 40 il numero totale dei soci.
I prossimi passi principali saranno i seguenti:
1. ratifica della costituzione della sezione da parte del Consiglio Direttivo Nazionale Aiga, che si riunirà a Nola l’8 e il 9 aprile p.v., ove mi recherò personalmente (se qualcuno si volesse unire, mi può contattare in privato).
2. Incontro con i nuovi soci, in occasione del quale potremo parlare del programma e i singoli soci potranno proporre questioni e/o iniziative e proporsi per collaborare nei vari gruppi che potranno essere costituiti per organizzare il lavoro della sezione. L’incontro dovrebbe avvenire mercoledì 23.03 p.v., sarà data conferma nei prossimi giorni con indicazione dell’orario e del luogo della riunione.
Nel frattempo chiedo cortesemente di non esitare a contattarmi per qualsiasi chiarimento o per proporre questioni e/o iniziative sul portatile 340 7053450.
In attesa di trovarci tutti insieme personalmente, riporto di seguito gli scopi dell’associazione previsti dallo statuto nazionale (e richiamati dallo statuto della nostra sezione).
L’Aiga si propone di : a) tutelare i diritti dell’avvocatura, garantire ai praticanti e ai giovani avvocati una idonea formazione professionale, contribuire per favorire la specializzazione dei giovani avvocati nonché agevolarne l’accesso all’esercizio della professione forense; b) vigilare sul rispetto dei diritti fondamentali della persona ed in particolare sul diritto ad una effettiva difesa e ad un processo equo e di ragionevole durata; c) rafforzare la funzione difensiva sia nella giurisdizione statale che nelle modalità alternative di risoluzione delle controversie; d) diffondere i valori della professione forense, riaffermandone la rilevanza costituzionale e la specificità nei processi di integrazione con le realtà sociali ed economiche; e) promuovere lo sviluppo delle competenze forensi e l’armonizzazione delle norme professionali in campo internazionale, anche attraverso il coordinamento con l’AIJA.
Le iniziative più recenti dell’Aiga nazionale possono essere consultate sul sito www.aiga.it
A presto
Carlo Rossi

0 Comment